News
Balneabilità del mare a Velia
Meteo
Velia al chiaro di luna
Velia - Elea


Mare e cultura è il binomio d’oro che ogni località italiana può offrire e che rende unica la vacanza nel nostro paese. Il turista può immergersi la mattina nel mare cristallino di Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Pioppi, Capo Palinuro o Marina di Camerota e il pomeriggio può rivivere l’emozione di passeggiare tra le strade o l’ agorà (il foro) di Velia dove sicuramente passeggiarono anche grandi filosofi della scuola eleatica come Parmenide, Zenone e Melisso. L’antica acropoli di Elea (Velia), dove oggi sorge una interessante fortificazione medioevale, ospita delle rappresentazioni teatrali molto suggestive all’aperto. Uno degli elementi di richiamo di questi scavi è la famosa Porta Rosa, unico esempio di arco greco del IV secolo, un vero gioiello dell’architettura dell’epoca. (>> vai alle foto degli Scavi di Velia <<).
Soprintendenza Archeologica Salerno -
Ufficio Scavi di Velia 0974.972.134/396
prezzo del biglietto 3 € ridotto 1.5€
- Ente Provinciale per il Turismo, infopoint Piazza Vittorio
Veneto, 1 - Salerno - Tel.089.231.432
Il servizio di Visite guidate sarà attivo fino al 30/9/2018 nei giorni di lunedì alle ore 16:00 e venerdì alle ore 9:00.
Costo aggiuntivo rispetto al biglietto del servizio guida € 7,00 adulti / € 5,00 dai 10 ai 18 anni / Gratuito fino a 10 anni.
Tutti i lunedì pomeriggio e venerdì mattina sono previsti dei laboratori creativi per bambini dai 6 ai 12 anni. E' necessaria la
prenotazione (i laboratori necessitano di un minimo di 5 bambini) e il costo a bambino è di € 5,00.
Per prenotare i servizi di guida e laboratorio per bambini telefonare ai numeri: 0974 271016 -- 3392571712 -- 3206820966
Gli scavi di Velia sono situati In una posizione centrale rispetto alle principali località turistiche del Parco del Cilento quali Palinuro, Marina di Camerota, Ascea e Casalvelino. Dista circa 40Km dall'altra importantissima città della Magna Graecia: Paestum. La visita agli scavi delle due splendide polis greche è consigliata per approfondire la propria conoscenza del mondo greco nell'Italia Meridionale. Per gli amanti dell'archeologia e della storia può essere interessante abbinare una visita agli scavi di Pompei situata a circa 120 Km di distanza e dell'intera area Vesuviana i cui siti archeologici sono vicini alle splendide località balneari della penisola sorrentina e della Costiera Amalfitana dove è possibile tuffarsi nell'alto medioevo visitando Amalfi, capoluogo della famosa repubblica Amalfitana oppure visitare la meravigliosa Positano.
Strutture consigliate...
-
Trekking nel Cilento
Parco del Cilento e del Vallo di DianoVelia fa parte del Cilento, una zona ricca di bellezze naturalistiche e di interessanti sentieri per gli amanti del trekking ...
-
Hotel Leucosya
Casal VelinoA circa 3 km dagli scavi di Velia l'hotel a 4 stelle offre ai suoi ospiti un ampio giardino, piscina semiolimpionica, spiaggia riservata con ...
-
Camping Salerno
PontecagnanoArea attrezzata per camper a due passi dal mare, ideale per chi volesse visitare le aree archeologiche della provincia di salerno e la Costiera Amalfitana...
-
Villaggio Le Magnolie
Casal VelinoVillaggio Le Magnolie, nel cuore del parco Nazionale del Cilento, è un albergo unico: si tratta di un All Suites Hotel: 48 suite dotate di tutto quello che serve per una vacanza indimenticabile...